Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia del diritto ambientale

ISBN/EAN
9788833000527
Editore
Primiceri Editore
Collana
FastLaw
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
290

Disponibile

20,00 €
Il saggio ha l'obiettivo di ricostruire la storia del diritto ambientale partendo dalle primissime organizzazioni sociali fino ai giorni nostri. Dallo stile divulgativo, è destinato a chiunque sia interessato ai temi ambientali, anche senza avere una formazione giuridica. Il testo è diviso in quattro parti: un inquadramento complessivo di quella branca del diritto che si occupa della tutela dell'ambiente e degli ecosistemi; un excursus storico che individua, nell'evoluzione dei sistemi giuridici, gli ambiti di intervento che possano essere ricondotti nell'alveo del diritto ambientale; la storia del diritto ambientale a partire dalla nascita della Repubblica e dall'approvazione della Carta Costituzionale, tenendo conto dei rilevanti fattori che hanno determinato i molteplici cambiamenti registrati in materia; un'analisi su come l'esigenza di tutela ambientale abbia condizionato l'evoluzione del diritto internazionale e dell'UE. Si sottolinea l'importanza di alcuni summit internazionali, come la Conferenza di Stoccolma del 1972 e di Rio de Janeiro del 1992, che hanno impresso un'accelerazione alla costruzione di un quadro giuridico mondiale di tutela dell'ambiente e degli ecosistemi.

Maggiori Informazioni

Autore Berlenghi Tullio
Editore Primiceri Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana FastLaw
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio