Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Cristianesimo

ISBN/EAN
9788815252593
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
552

Disponibile

30,00 €
Dalle origini a oggi, l’annuncio di Gesù ha influito su scelte di vita, linguaggi e culture, leggi e consuetudini. Nel corso del tempo le Chiese cristiane sono cambiate anche attraverso drammatici conflitti e rotture, si sono misurate in controversie e dialoghi con altre credenze e comunità religiose, sono entrate nei campi dell’etica, della politica, del diritto. Questo volume ripercorre l’intera storia del cristianesimo con uno sguardo rivolto sia allo sviluppo delle istituzioni ecclesiastiche sia alle forme di fede vissuta. Dalla prima diffusione del messaggio evangelico intorno al bacino del Mediterraneo fino al «cristianesimo globale» del terzo millennio, un affresco avvincente e completo.

Maggiori Informazioni

Autore Potestà G. Luca; Vian Giovanni
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice Premessa I. Gesù e le origini del cristianesimo II. Il confronto con la tradizione ebraica III. Mistero divino ed esegesi gnostica IV. La condizione dei cristiani nell'Impero: da Nerone a Costantino V. Forme di vita e diffusione del cristianesimo tra IV e V secolo VI. Il cristianesimo religione dell'Impero romano VII. L'eredità di Costantino. Vescovi, monaci e sovrani dal V al VII secolo VIII. L'espansione islamica e la condizione dei cristiani nei territori conquistati IX. Il cristianesimo nell'Europa dominata dai franchi X. Strutture ecclesiastiche, missioni e cultura fra IX e XI secolo XI. La Chiesa romana dell'XI secolo e i suoi nemici XII. Movimenti religiosi e intellettuali del XII secolo XIII. Il secolo dei frati XIV. Il Papato avignonese. Inquisitori ed eretici, mistici e profeti XV. Tra conciliarismo e monarchia papale. Riforma, profetismo e devozione nel XV secolo XVI. Verso le Americhe: la nascita di un nuovo cristianesimo XVII. La Riforma protestante XVIII. La reazione cattolica alla Riforma XIX. Il «lungo Seicento» delle Chiese cristiane XX. Il primo confronto con la modernità. Dall'Illuminismo all'età napoleonica XXI. Il cristianesimo e il moderno. Tra Restaurazione, liberalismo e socialismo (1814-1914) XXII. Le Chiese e i cristiani nelle due guerre mondiali e di fronte ai totalitarismi XXIII. Rinnovamento e aperture ecumeniche XXIV. Dal Novecento al terzo millennio Indice dei nomi
Questo libro è anche in: