Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Consolidamento Metà Del Novecento

ISBN/EAN
9788854800069
Editore
Aracne
Collana
Storia, consolidamento, restauro
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
156

Disponibile

11,00 €
Dalla seconda metà dell’Ottocento le conoscenze scientifiche e quelle tecnologiche hanno costituito il punto di partenza per l’acquisizione di un nuovo metodo di approccio alle costruzioni. Tale metodo è risultato fino agli inizi del Novecento molto legato alla pratica di cantiere e poco al sapere scientifico. La lettura della trattatistica e lo studio delle vicende dei cantieri più importanti hanno evidenziato come, per tutto l’Ottocento, il consolidamento fosse sempre percepito quale aspetto secondario del restauro, perché non strettamente legato all’immagine del manufatto. Nel nuovo secolo, l’utilizzo generalizzato del cemento armato, distogliendo l’attenzione dalle costruzioni in muratura, ha dato altresì grande impulso allo studio delle strutture intelaiate. Tutto ciò ha contribuito alla formazione di una materia che ha fatto del consolidamento una vera e propria “scienza moderna” capace di avvalersi di sistemi e tecniche altamente specializzati.

Maggiori Informazioni

Autore Piazza Alessia
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Storia, consolidamento, restauro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: