Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Consolidamento Il Settecento E L'Ottocento

ISBN/EAN
9788854800052
Editore
Aracne
Collana
Storia, consolidamento, restauro
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
164

Disponibile

11,00 €
Il periodo storico compreso tra l’inizio del Settecento e la prima metà dell’Ottocento è particolarmente interessante in quanto si assiste a una considerevole svolta metodologica nel campo dell’architettura e del consolidamento. Se in precedenza gli interventi erano stati eseguiti basandosi sull’esperienza e fidando su lavori eseguiti secondo la “buona pratica edificatoria”, adesso si avverte la necessità di fondare e verificare la validità degli stessi in base a nozioni scientifiche e matematiche. Ogni intervento viene preceduto da accurate indagini preliminari costituite da dettagliati rilievi. Si assiste quindi, da parte degli ingegneri e dei matematici dell’epoca, alla codifica di precise leggi raccolte in appositi manuali, più che altro dei veri e propri “prontuari” destinati a fornire direttive tecniche e metodologiche. Esemplare, da questo punto di vista, il manuale di Giuseppe Valadier, L’architettura pratica dettata nella Scuola e Cattedra dell’insigne Accademia di San Luca, Roma 1828-1839.

Maggiori Informazioni

Autore Staiani M. Grazia
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Storia, consolidamento, restauro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: