Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Consolidamento Il Barocco

ISBN/EAN
9788854800045
Editore
Aracne
Collana
Storia, consolidamento, restauro
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
100

Disponibile

11,00 €
Il motivo cardine che ha indotto alla trattazione della storia del consolidamento e in particolare del periodo barocco è innanzitutto la curiosità di affrontare uno studio storico “nuovo”, multidisciplinare, che si astraesse da quello dell’architettura intesa puramente come percezione visiva e tattile. La conoscenza del manufatto architettonico in senso strutturale, statico e dinamico è un iter di rado affrontato investigando edifici, civili o ecclesiastici, appartenenti ai diversi periodi storico-architettonici. In questo ambito, il Seicento è segnato dal crescente ruolo della tecnica, intesa come indispensabile mezzo creativo per poter dare forma alle nuove invenzioni del Barocco. Attraverso l’analisi di interventi di consolidamento, si vuole evidenziare il passaggio da architetti legati al “fare a regola d’arte” ad architetti proiettati verso la percepita nascita della scienza delle costruzioni attraverso la progettazione strutturale e l’analisi statica.

Maggiori Informazioni

Autore Persichino Sabrina
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Storia, consolidamento, restauro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: