Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Dei Trasporti In Italia

ISBN/EAN
9788815132611
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
368

Disponibile

28,00 €
Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio; con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla "vettura automobile". Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della "mobilità" nella modernizzazione dell'Italia contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Maggi Stefano
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La ferrovia 2. Strade e autoveicoli 3. Vie d'acqua e vie d'aria 4. Trasporti e sviluppo Conclusioni Indici Indice dei nomi, delle imprese e delle istituzioni