STORIA DEI FRUMENTI. Origine evoluzione e genetica (Boggini Gaetano; Brandolini Andrea; Spina Alfio - Chiriotti)

- ISBN/EAN
- 9788896027592
- Editore
- Chiriotti
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2023
- Pagine
- 122
Disponibile
I cereali hanno sempre fatto parte della nostra storia alimentare, quando i primi cacciatori-raccoglitori prelevavano la granella dalla natura selvatica, in virtù del loro alto contenuto calorico e la facile trasportabilità, decretando così un sodalizio che non si sarebbe mai più scisso.
Il racconto fatto di questo cammino difficile e in continua evoluzione degli esseri viventi tra ere storiche a noi lontanissime, in cui il percorso dell’uomo si interseca strettamente con le variazioni climatiche e ambientali e le sue necessità alimentari, ci porta alla consapevolezza di quanto la grande esplosione di specie e generi della grande famiglia delle Graminaceae sia stata il motore con cui l’uomo ha cavalcato la transizione tra paleolitico e l’“Età nuova della pietra”. In questo modo sono stati piantati i primi semi di cereali, continuando l’evoluzione verso società sempre più complesse ed organizzate, grazie ai vantaggi offerti dai nutrienti forniti dalle graminacee e trasportando il genere umano in una dimensione evolutiva che avrebbe plasmato e cambiato per sempre non solo l’uomo, ma il mondo stesso.
Gaetano Boggini, Andrea Brandolini, Alfio Spina
Maggiori Informazioni
Autore | Boggini Gaetano; Brandolini Andrea; Spina Alfio |
---|---|
Editore | Chiriotti |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |