Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia d'Italia dall'Unità a oggi

ISBN/EAN
9788815238740
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
436

Disponibile

15,00 €
Il libro ricostruisce, ricorrendo a una grande varietà di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d’Italia, ai giorni nostri. Si comprende così come le difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi già presenti all’inizio della vita unitaria. Altre sedimentazioni sono state lasciate dalle drammatiche vicende del Novecento. Ma l’Italia ha saputo sempre uscirne, dimostrandosi una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.

Maggiori Informazioni

Autore Lepre Aurelio; Petraccone Claudia
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice Parte prima: L'Ottocento I. L'organizzazione dello Stato unitario e i suoi problemi II. Il completamento dell'Unità III. La ricerca di nuovi equilibri politici IV. La Sinistra al potere: trasformismo, protezionismo e colonialismo V. Fine secolo di crisi: tra vecchio e nuovo Parte seconda: Il Novecento VI. L'età giolittiana VII. Economia e vita quotidiana VIII. La guerra di Libia e la Grande guerra IX. Il «biennio rosso» X. Il regime monarchico-fascista XI. Il regime fascista-monarchico XII. Il sogno dell'Impero XIII. La seconda guerra mondiale XIV. La fine delle avventure XV. La nascita della repubblica XVI. La guerra civile fredda XVII. La costruzione della democrazia XVIII. Benessere economico e tensioni politiche XIX. La crisi della Prima repubblica Note Indice dei nomi