Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia contemporanea. Ediz. MyLab 2/ed. (Canavero Alfredo - Pearson)

ISBN/EAN
9788891935175
Editore
Pearson
Collana
Scienze umane e sociali
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Edizione
2
Pagine
480

Disponibile

34,00 €
In questa nuova edizione aggiornata, l'Autore ha dato largo spazio alle relazioni internazionali, cercando di inserire le vicende interne dei singoli paesi, in particolare quelle dell'Italia, in un quadro più vasto di rapporti interstatuali. A supporto del testo numerose carte geografiche, per aiutare lo studente a collocare esattamente le vicende storiche non solo nel tempo, ma anche nello spazio. Questo volume nasce all'interno di un progetto del Dipartimento di Studi Storici della Università Statale di Milano che comprende la pubblicazione di tre titoli: Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Canavero Alfredo
Editore Pearson
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Scienze umane e sociali
Lingua Italiano
Indice

1. L’età della Restaurazione
2. I primi colpi al sistema di Vienna
3. Il risveglio delle nazionalità e le rivoluzioni del 1848
4. La fine del sistema di Vienna (1848-1856)
5. L’unità nazionale italiana
6. L’unificazione tedesca
7. Il continente americano
8. L’età dell’imperialismo
9. L’Europa nell’età di Bismarck
10. L’Italia liberale
11. Verso la prima guerra mondiale
12. Lo scoppio della Grande guerra
13. Dalla rivoluzione russa alla fine della Grande guerra
14. Le conseguenze della Grande guerra
15. I “ruggenti anni Venti”
16. Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo
17. Dittature e democrazie negli anni Trenta
18. Verso la seconda guerra mondiale
19. La seconda guerra mondiale
20. Dalla guerra guerreggiata alla guerra fredda
21. L’Europa del dopoguerra
22. Dalla guerra fredda alla coesistenza
23. L’Italia della “Prima repubblica”
24. I grandi cambiamenti degli anni Sessanta
25. I difficili anni Settanta
26. Il crollo dell’URSS e la fine del sistema bipolare
27. Un mondo unipolare?
28. Il XXI secolo. Terrorismo, globalizzazione, emigrazione

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio