Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia contemporanea. Ediz. MyLab. Con aggiornamento online. Vol. 1: L' Ottocento 2/ed.

ISBN/EAN
9788891928054
Editore
Pearson
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2022
Edizione
2
Pagine
480

Disponibile

29,00 €
Chiarezza, completezza e sintesi caratterizzano la trattazione della "storia contemporanea" svolta nella Seconda edizione di questo volume relativo all'Ottocento, in cui gli autori offrono una lettura ragionata e innovativa del secolo che rappresenta un ponte tra età moderna e tempo presente. Ecco dunque che, adottata la periodizzazione dall'ultimo quarto del XVIII secolo al 1914, fra i termini a quo del libro è stata inclusa la rivoluzione americana, uno dei principali eventi che inaugurano il "lungo Ottocento" segnando un punto di svolta epocale. Fin dall'inizio, pertanto, l'eurocentrismo della nostra tradizione storiografica è integrato con una visione globale che evidenzi connessioni e legami tra i fenomeni verificatisi nei diversi continenti. Un altro aspetto di originalità è infatti la centralità attribuita alla categoria di "globalizzazione", ormai divenuta chiave di lettura imprescindibile della world history in una prospettiva di lungo periodo. Uno strumento davvero prezioso si rivelano, infine, gli Approfondimenti a conclusione dei vari capitoli: vengono isolati dei temi o dei fenomeni particolarmente rilevanti ripercorrendone le varie interpretazioni lungo il dibattito storiografico.

Maggiori Informazioni

Autore Detti Tommaso;Gozzini Giovanni
Editore Pearson
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1. Che cos’è la storia contemporanea?

2. La rivoluzione industriale

3. La rivoluzione degli Stati Uniti

4. Francia: la rottura rivoluzionaria

5. L’epoca napoleonica e la Restaurazione europea

6. Nazioni e democrazia

7. La svolta di metà secolo

8. L’Europa borghese e il mondo

9. L’unificazione italiana e l’Europa

10. L’unificazione tedesca e l’Europa

11. La “prima” globalizzazione e la spartizione del mondo

12. L’Europa delle grandi potenze

13. L’Italia liberale

14. La nascita della potenza americana

15. L’Europa fra Ottocento e Novecento

16. L’Italia giolittiana

17. Venti di guerra

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: