Stop Agli Incantatori Del Web. Scegliere I Professionisti Giusti Per Un Progetto Digital Di Successo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820353087
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Marketing e management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 150
Disponibile
14,90 €
Essere presenti su internet oggi è 'obbligatorio' ma, per compiere la scelta più adeguata alle proprie esigenze e alle proprie tasche, è necessario rivolgersi a professionisti con comprovata esperienza. Per questo sempre più aziende hanno bisogno delle digital company. Ma cosa sono esattamente? Cosa fanno? E soprattutto: come sceglierle? Come capire chi è competente e chi non lo è? In base a cosa distinguere chi è affidabile da chi utilizza un gergo suggestivo ma spesso fuorviante? Il mondo del web, infatti, è popolato anche di 'incantatori' o più spesso di agenzie che vendono più di quello che obiettivamente possono offrire. Questo libro cerca proprio di illustrare cosa è e cosa fa una digital company e si propone di essere la 'cassetta degli attrezzi' per tutti coloro che devono sceglierne una. In questa guida pratica, anche attraverso l'esame dei tranelli e degli equivoci più comuni, troverete suggerimenti e criteri da seguire per orientarvi in una selva di offerte che spazia dal servizio accurato e ben fatto per mano di professionisti affidabili, ai pacchetti preconfezionati a pochi euro o addirittura gratis, fino alle truffe vere e proprie. Stop agli incantatori del web è una mappa per orientarsi in un mondo sempre più complesso e articolato, in attività anche molto diverse fra loro, come: siti, reputation, seo, social network, e-commerce, ascolto della rete, app ecc. Perché, per operare al meglio su internet, è fondamentale saper scegliere il professionista più adatto.
Maggiori Informazioni
Autore | Schiaffino Elena |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Marketing e management |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Internet vecchia? - Il web non è solo il regno degli alieni - Dalle web agency alle digital company - Che cos’è una web agency? - Dove trovare un fornitore web - Come scegliere un fornitore web - C’è portfolio e portfolio - Quali professionalità? - Tecnici sì, ma anche umanisti - Outsourcing e specializzazione - Le metodologie Agile - Analisi e Offerta - Tranelli tipici in cui non cadere - L’Open Innovation e il Crowd Sourcing - Open source, consigli per l’uso - Il Responsive Design (e/o il mobile first) - Le certificazioni - Gli appuntamenti da non perdere |
Questo libro è anche in: