Stili Provvisori. La Lingua Nella Narrativa Italiana D'oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843054015
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Disponibile
18,00 €
Un’ampia scelta di romanzi pubblicati negli ultimi cinque anni è alla base di questa che si può considerare la prima indagine sulla lingua e lo stile della nostra più recente narrativa. La struttura delle opere, la testualità, i caratteri dell’intreccio e dei personaggi, le scelte operate nella sintassi, nel lessico sono i punti salienti di un’attenta analisi. Ne deriva una migliore conoscenza di opere che, rispetto a un passato anche prossimo, rivelano un mutamento del gusto narrativo e dei mezzi formali che lo esprimono. Un prezioso lavoro sul campo che rappresenta al tempo stesso una guida per orientarsi nel filone più importante della lingua letteraria contemporanea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dardano Maurizio |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Frecce |
| Num. Collana | 93 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. La misura breve Andrej Longo/Vitaliano Trevisan 2. Emarginati, videogiochi, manga Niccolò Ammaniti/Francesco Piccolo e Tiziano Scarpa 3. Barbari e giganti Alessandro Baricco/Ermanno Cavazzoni 4. Due modi del fantastico Pietrangelo Buttafuoco/Giuseppe Genna 5. Due modi della "cronaca" Roberto Saviano/Antonio Scurati 6. Un esempio di metanarrativa Domenico Starnone 7. La ricerca di sé Simona Vinci/Paolo Giordano/Melania G. Mazzucco/Tiziano Scarpa 8. Localismi e oltre Flavio Soriga/Walter Siti 9. Tra stile alto ed "epica" Antonio Scurati/Epica? 10. Profili di storia italiana Luigi Guarnieri/Giuseppe Lupo/Carlo Lucarelli/Margaret Mazzantini 11. Romanzi di famiglia Alessandro Piperno/Oriana Fallaci 12. Viaggi estremi Daniele Del Giudice/Simona Vinci/È possibile concludere? Note Bibliografia Indice analitico |
Questo libro è anche in:
