Stili di vita, stili di consumo. Il festival "Arezzo Wave" e la prevenzione delle condotte da uso di sostanze stupefacenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846470522
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 176
Disponibile
20,00 €
Il festival "Arezzo Wave" è una delle più importanti manifestazioni musicali italiane. Ma non solo: è anche un gigantesco osservatorio per raccogliere informazioni su stili di vita giovanile, modalità di consumo di alcol e sostanze stupefacenti, strategie di prevenzione. In questo volume viene tracciata una breve storia del festival e descritti i principali progetti di prevenzione attuati negli ultimi anni. Vengono inoltre presentati i risultati di due indagini: la prima, curata da Raimondo M. Pavarin, riguarda una ricerca epidemiologica che, fondandosi sull'elevato numero di informazioni raccolte attraverso interviste strutturate, fornisce un interessante spaccato del mondo giovanile e consente di individuare alcuni profili a rischio. La seconda utilizza lo strumento del focus group per esplorare il ricco bagaglio di conoscenze che operatori di strada e psicologi hanno acquisito nel corso degli anni. I risultati relativi a quest'indagine sono di tipo qualitativo: impressioni e spunti di riflessione completano il dato epidemiologico e forniscono un importante stimolo progettuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ranieri Fiorenzo; Delli Lisa; Giglio Evaristo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Paolo E. Dimauro, Prefazione Contesti ricreativi e consumo di sostanze (Introduzione; L'industria del divertimento; Notte e divertimento; I contesti ricreativi della "scena techno"; Contesti ricreativi e consumi di sostanze; Bibliografia) Dipendenze e educazione alla salute: dalla prevenzione del disagio alla promozione del benessere (Fattori di rischio emergenti; Sostanze di abuso e pattern comportamentali; Strategie di educazione alla salute; Bibliografia) La prevenzione nel consumo di sostanze psicoattive (Introduzione; Prevenzione e sostanze stupefacenti: la prospettiva dell'astinenza e quella dell'uso responsabile; Educazione "contro le droghe" versus educazione "sulle droghe"; L'ottica di comunità della riduzione del danno; Alcune conclusioni; Bibliografia) Arezzo Wave (Arezzo Wave, una breve storia della manifestazione; Arezzo Wave oggi; Il popolo di Arezzo Wave: Punkabbestia, Elfi, Squatter, Freak; Progetti di prevenzione nati per Arezzo Wave: Uscita di sicurezza e Extreme; Gli interventi del Ce.Do.S.T.Ar. ad Arezzo Wave) Raimondo Maria Pavarin, Report della ricerca Arezzo Wave 2004 (Introduzione; Materiali e metodi; Risultati e metodi; Risultati interviste; Approfondimenti di analisi; Profili a rischio; Conclusioni; Bibliografia) I focus group con gli operatori di Arezzo Wave (L'esperienza del 2003: introduzione; I tre focus group del 2003; L'esperienza del 2004: introduzione; Conclusioni; Bibliografia) Conclusioni Appendici Appendice 1. Questionario ricerca Arezzo Wave 2004 Appendice 2. Istruzioni per gli intervistatori Appendice 3. Organigrammi focus group Appendice 4. Scheda colloquio psicologico Arezzo Wave 2005. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
