Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stile E Tradizione Nel Romanzo Italiano Contemporaneo

ISBN/EAN
9788815118752
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
306

Disponibile

25,00 €
Stile e tradizione, concetti fondamentali per la critica dell'Otto-Novecento, sembrano ormai superati se non inutili. Da un lato pare ormai impossibile parlare di una Tradizione, con la T maiuscola; dall'altro non si può più riconoscere uno stile individuale, dato che tutti gli stili possono essere facilmente accettati. E tuttavia, proprio attribuendo a questi due concetti un valore rinnovato, il libro ne sonda la funzionalità in un territorio ancora poco definito come quello della narrativa italiana dal 1980 a oggi. Dopo aver discusso alcune rilevanti questioni teoriche (la rappresentazione del corpo, il rapporto tra "fiction" e "non fiction", la funzione etica della narrativa), Casadei passa ad analizzare l'opera di tre autori italiani (Fenoglio, Affinati e Siti) per individuarne i caratteri ricorrenti, per saggiarne la capacità di leggere il presente secondo prospettive di lunga durata. È nel presente che si gioca la battaglia anche per una futura riconsiderazione dell'intera storia letteraria italiana. È nell'adesso che si devono cercare linee forti, che impediscano di sottovalutare opere importanti, riconoscibili in primo luogo attraverso il loro rapporto non banale con la tradizione e la loro cifra stilistica inconsueta.

Maggiori Informazioni

Autore Casadei Alberto
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: CAMPI DI CONFRONTO 1. Coordinate del romanzo italiano dagli anni Ottanta a oggi 2. Generi, temi, forme narrative PARTE SECONDA: TRE ESEMPI DI NARRATIVA FRA TRADIZIONE E PRESENTE 3. L'epica storica di Beppe Fenoglio 4. La tradizione e il dovere in Eraldo Affinati 5. L'autobiografia e il desiderio in Walter Siti Riferimenti bibliografici Indice dei nomi