Stile Cines. Studi sul cinema italiano 1930-1934

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834311318
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti/Quaderni dello Stars/Contributi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2004
- Pagine
- 160
Disponibile
13,00 €
Storia, uomini e film della Cines dal 1930 al 1934: negli anni del passaggio al sonoro e dei proclami di rinascita del cinema nazionale, la Cines, più tollerata che sostenuta dal fascismo, diventa, grazie a Pittaluga e a Cecchi, la principale casa di produzione del Paese prima di Cinecittà e porta sugli schermi un nuovo linguaggio filmico, eclettico e cosmopolita. Vincenzo Buccheri ne ricostruisce il sistema e analizza lo stile dei suoi film più celebri, nel contesto di alcune questioni di storia culturale: la ricerca di un'identità italiana, la dialettica tra intellettuali e regime, il nesso tra estetiche di massa, modi di produzione, ideologia.
Maggiori Informazioni
Autore | Buccheri Vincenzo |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Quaderni dello Stars/Contributi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: