Step Tactis [Goodin - Alea Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788861720206
- Editore
- Alea Edizioni
- Collana
- I manuali del fitness
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 121
Disponibile
16,00 €
Il libro nasce quale necessario strumento di lavoro dell'insegnante di aerobica e fitness, un supporto teorico-pratico per l'insegnamento di quelle lezioni di aerobica caratterizzate dall'utilizzo dello step. "Steptactics" non intende assolutamente sostituirsi alla creatività dell'insegnante, anzi, vuole essere un valido stimolo di quel senso di creazione coreografica sicuramente presente in ogni buon insegnante, ma che spesso non è manifestato a seguito di una carenza strutturale e organizzativa del metodo di lavoro. Inoltre, il volume suggerisce il giusto allenamento per ogni elemento della classe, con tutti i vantaggi che una simile impostazione può portare: efficacia dell'allenamento, concreti miglioramenti della condizione atletica e, non per ultimo, tanto divertimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Goodin Dana; De Tomasi Raffaella |
---|---|
Editore | Alea Edizioni |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | I manuali del fitness |
Lingua | Italiano |
Indice | - INTRODUZIONE - La Ginnastica Aerobica come metodologia di insegnamento e di allenamento personalizzato STEPTACTICS: cosa rappresenta - a chi è destinato ? “ Capitolo 1 - LA FREQUENZA CARDIACA 1.1 - Rilevamento della frequenza cardiaca 1.2 - La frequenza cardiaca in patica Capitolo 2 - IL REGOLAMENTO PER LO STEP 2.1 - Principi per l’impostazione della lezione di Step 2.2 - Principi per la pratica dello Step Capitolo 3 - LO STEP COREOGRAFICO 3.1 - La metodologia di STEPTACTICS 3.2 - I criteri per la creazione di coreografie con lo Step 3.3 - I criteri per l’insegnamento di coreografie con lo Step 3.4 - Le particolarit‡ dei diversi livelli coreografici Capitolo 4 - 4 - LE COREOGRAFIE DI STEP TACTICS: istruzioni per l’utilizzo 4.1 - Le caratteristiche delle coreografie primarie 4.2 - I passi primari 4.3 - I passi complementari e/o transitori Capitolo 5 - LE COREOGRAFIE PRIMARIE: modalità di utilizzo e tabelle esemplificative 5.1 - Modalità di consultazione delle tabelle coreografiche Tabella 5.1 - STEP PATTERN n. 1 Tabella 5.2 - STEP PATTERN n. 2 Tabella 5.3 - STEP PATTERN n. 3 Tabella 5.4 - STEP PATTERN n. 4 Tabella 5.5 - STEP PATTERN n. 5 Tabella 5.6 - STEP PATTERN n. 6 Tabella 5.7 - STEP PATTERN n. 7 Tabella 5.8 - STEP PATTERN n. 8 Tabella 5.9 - STEP PATTERN n. 9 Tabella 5.10 - STEP PATTERN n. 10 Capitolo 6 - LE COREOGRAFIE SECONDARIE : istruzioni per la creazione ed esempi 6.1 - Modalità di creazione delle coreografie secondarie Tabella 6.1 - STEP PATTERN n. 11 Tabella 6.2 - STEP PATTERN n. 12 CONCLUDENDO... |
Questo libro è anche in: