Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stefano De Fiores (1933-2012) e la sua proposta mariologica. Ricognizione storico-teologica

ISBN/EAN
9791221806595
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Virgo liber verbi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
628

Disponibile

33,00 €
Il volume presenta i punti più qualificanti del suo originale, colto e fecondo contributo al mistero mariano proposto nella contemporaneità. Il presente studio si focalizza in modo speciale sul Concilio Vaticano II (1962-1965); evento che ha rappresentato la svolta decisiva per la teologia e la mariologia del nostro tempo, postando ed interpretando Maria in contesto storico-salvifico e storico-culturale, e in prospettiva iconologico-spirituale ed antropologico-teologale teologicamente codificata "nel mistero di Cristo e della Chiesa" (cap. VIII della LG) promulgato dal Concilio nella costituzione dogmatica Lumen gentium. In questa ricerca, il De Fiores si presenta come protagonista anche nella storia della mariologia e della spiritualità mariana; egli non solo è stato sensibile alla storia della mariologia sotto il versante delle culture, ma è stato un grande assertore del rinnovamento e della riproposizione di una spiritualità mariana rimotivata e rinnovata, mettendo in rilievo questa dimensione della spiritualità cristiana, come «una coincidenza permanente, intima e unificante tra il cristiano e Maria sotto l'influsso dello Spirito». Questi ultimi argomenti segnano anche la parte più originale del progressivo cammino di tutta la riflessione storica, teologica e spirituale del mariologo calabrese. Prefazione di Salvatore Maria Perrella.

Maggiori Informazioni

Autore Shtjefni Dila
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Virgo liber verbi
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio