Stato E Poteri Locali In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843053551
- Editore
- Carocci
- Collana
- Diritto e politica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Disponibile
20,90 €
Il volume descrive nelle linee essenziali l'evoluzione degli ordinamenti locali, comunali e provinciali, dal 1848 ai giorni nostri. Dopo aver rintracciato le origini del modello italiano nell'età rivoluzionaria, e soprattutto napoleonica, ci si sofferma sulle epoche successive, con periodizzazioni di tipo politico-costituzionale, ma anche economico-sociale. Gli enti locali vengono studiati, così, nelle loro alterne e contrastate tendenze sempre con riguardo al contesto storico-istituzionale e giuridico-amministrativo che ne ha via via rappresentato l'orizzonte operativo. Con l'ambizione di offrire una sintesi solida ed equilibrata, il libro si propone al mondo degli studi universitari e a chiunque desideri essere informato sulla storia e sull'effettiva fisionomia della questione amministrativa nell'Italia contemporanea. Nella nuova edizione la ricostruzione è stata aggiornata alle vicende politico-istituzionali verificatesi sino al 2008. Il decennio, o poco più, che parte dal 1995 rappresenta infatti una stagione ricca di significative riforme costituzionali e amministrative che, al di là del loro esito, non potevano non essere trattate, sia pure sommariamente, in un volume che intende descrivere l'evoluzione degli apparati statali, delle Regioni e delle autonomie locali, in Italia, sino alle epoche più recenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Aimo Piero |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto e politica |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
