Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stato dell'arte in Foniatria e Logopedia. Corso internazionale di perfezionamento

ISBN/EAN
9788872411261
Editore
Omega
Formato
Brossura
Anno
1990
Pagine
364

Disponibile

36,00 €
Presentazione di A. Ottaviani Trattato sistematico di propedeutica, diagnosi e terapia, di tutti i quadri patologici della comunicazione umana, presentati dagli studiosi più competenti, per ogni singolo aspetto in tutto il mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Schindler O.
Editore Omega
Anno 1990
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Epistemologia generale in foniatria
J. Wendler

- Profilo professionale del foniatra. Definizione e specializzazione in foniatria
W. Wellens, J Wendler

- Diagnostica logopedica dei disturbi della voce
M. Spiecker-Henke

- Diagnosi nella patologia della parola
A. Novak

- Analisi della teoria delle pluralità dell'intelligenza e sue implicazioni
J.M. Walters, H.Gardner

- Chimica delle emozioni
J.D. Vincent

- Linguistica testuale riguardante in particolare l'afasia
W.V. Dressler

- Il ruolo dei simboli Bliss nell'ambito del sistema personalizzato di total communication
S. McNaughton

- Sviluppare il pensiero logico e le abillità cognitive
F.P. Pariente

- Musicoterapia e tradizione sciamanica: un'eredità, un indirizzo
J.J. Moreno

- Valutazione delle procedure diagnostiche in caso di disfonia
H.K. Schutte

- La voce cantata, aspetti diagnostici e terapeutici
W. Seidner

- Fisiopatologia della disfonia infantile
C. Siegert, R. Berger

- Disfonia: indicazioni, struttura e metodologia della terapia della voce
E. Kruse

- Diagnostica dei disturbi funzionali della voce
F. Sram, M. Lastovka

- La chirurgia funzionale della laringe
I. DeVincentiis, A. Gallo, G. Ruoppolo

- Diagnosi della fisiopatologia dello palatoschisi
G. Mulher

- Trattamento precoce della labiatoschisi: modalità e risultati
J. Psaume

- Balbuzie: valutazioni differenziali ed implicazioni per la terapia
H. H. Gregory

- Terapia della balbuzie nei bambini
H.S.Johannsen, H. Schulze

- Cura delle balbuzie con metodiche ipnotiche
F. Granone

- Diagnosi differenziale dell'aprassia di linguaggio
Y. Lebrun

- Terapia dell'afasia: fini, strutture, soluzioni e incertezze
M. Pachalska

- I disturbi della voce nelle malattie neurologiche
C. Salimbeni, W. De Meester

- La terapia della disartria
E. Simon-Nagy

- Linguaggio e comunicazione nel ritardi mentale: semiologia dei problemi e delle richieste riabilitative
J.A. Rondal

- Disturbi evolutivi degli immaturi
A. Pruszewich

- Reality orientation therapy
N.R.C. Leng

- Psicomotricità e linguaggio
J. Le Boulch

- Il bambino sordo deve soffrire di un handicap linguistico in aggiunta al deficit uditivo?
O. Pèrier

- Cued speech e acquisizione del linguaggio
C. Hage, J. Alegria, O. Pèrier

- La riabillitazione del linguaggio nei bambini sordi: il metodo verbo-tonale e l'esperienza della scuola di Napoli
M. Iengo

- Un codificatore linguistico per la rieducazione uditiva del sordo
J.C. Lafon, T. Garby

- La protesizzazione acustica
F. Donati

- Il ritardo semplice di linguaggio e le sue applicazioni rieducative
G. Hodges, I. Jani

- Valutazione e piano di trattamento nei disturbii fonologici dei bambini
U. Bortolini

- Le paure dei bambini: la prospettiva cognitivo-comportamentale
P. Meazzini, G. Guasco

- Riabilitazione precoce nel bambino handicappato
A. Morgon, P. Aimard, P. Bazin

- Alcune considerazioni operative sul cosiddetto autismo infantile
E.R. Ritvo, B.J. Freeman
Questo libro è anche in: