Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stato, Costituzione e Libertà. Profilo filosofico e storico-istituzionale [Calicchio - CGM Edizioni]

ISBN/EAN
9788894108903
Editore
Centro Grafico Meridionale
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
560

Disponibile

38,00 €
Tesi, antitesi o sintesi? In una realtà moderna come la nostra, erede di una tradizione che affonda le sue radici nelle poleis greche, quale significato dare al rapporto tra liberalismo e ordinamento democratico? Ovvero, come leggere la coesistenza dei principi e dei metodi liberali con la struttura costituzionale del nostro Paese? Si potrebbe ingenuamente optare per un’idea di sintesi, nella banale convinzione che il traguardo del liberalismo sia da ravvisare nella nascita della liberaldemocrazia moderna, con ciò riducendone di fatto la portata reale che indubbiamente individua nella democrazia liberale la forma di ordinamento, per certi versi, più desiderabile, ma che, in questa, non si esaurisce. Forse, dunque, un equilibrio tra due antitetiche posizioni? Laddove la liberaldemocrazia si rivela una accezione “equivoca”, utile a definire non tanto il complesso dei valori liberali, quanto il possesso da parte di un sistema statale di un insieme di requisiti formali? Libertà, uguaglianza, fraternità … Seppur con origini di matrice giusnaturalistica comuni, il liberalismo, a discapito degli altri due, insiste sul valore della libertà, mentre la democrazia fa il contrario. Antitesi o sintesi, dunque? Il prezioso lavoro letterario di Antonio Calicchio cerca di delineare un quadro generale dei fenomeni del liberalismo, della democrazia e del costituzionalismo, nell’intento di fornire al lettore elementi utili ad interpretare e comprendere principi e metodi liberali del nostro tempo, che sono parte integrante della nostra cultura e della nostra società civile e che, nell’analisi dei rapporti tra libertà e responsabilità, tra diritti e doveri, tra poteri e leggi, continueranno sempre ad essere, anche per il futuro, pietre miliari del pensiero politico, economico e sociale. Rossella Galati

Maggiori Informazioni

Autore Calicchio Antonio
Editore Centro Grafico Meridionale
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: