Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stato Assoluto O Stato Nazionale. La Germania Dal 1763 Al 1815

ISBN/EAN
9788815076717
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
816

Disponibile

30,99 €
Il volume di Möller ha per oggetto il cinquantennio cruciale che vede la fine del vecchio ordine imperiale e l'emergere di un sentimento nazionale tedesco. A questo riguardo tutto si gioca infatti in quei pochi decenni: a metà Settecento la "nazione" tedesca era niente più che un'idea, e nel 1813 gli uomini che affrontarono Napoleone nella battaglia di Lipsia erano già animati da un forte sentimento nazionale. Fu dunque la rivoluzione dell'Ottantanove, esportata in Europa dall'esercito rivoluzionario francese, a trasformare anche la Germania? La rivoluzione fu un limite epocale anche per l'antico Reich? In realtà la trasformazione era già cominciata una generazione prima. La nascita di un sentimento nazionale tedesco è dunque il filo conduttore del libro di Möller. L'autore ne segue le prime manifestazioni durante le guerre di Federico il Grande e studia lo sviluppo di una nazione culturale sulla base della contrapposizione ma anche della collaborazione tra principati e borghesia. Come avvenne che bavaresi, prussiani, wüttenberghesi diventarono tedeschi? Come fu possibile che dal vecchio Impero uscisse l'Austria? Il libro di Möller offre per il periodo che va dalla guerra dei Sette Anni al Congresso di Vienna una moderna sintesi che tiene in egual conto demografia, società, economia, politica e cultura e presenta una vivida immagine complessiva di quell'età ricca di mutamenti che collega il vecchio Impero e la Germania moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Moller Horst
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice 1. Dal dualismo austro-prussiano alla sfida rivoluzionaria 2. Che cos'è la patria tedesca? La Germania alla fine del XVIII secolo 3. Economie domestiche, professioni e stato 4. La costituzione del Sacro romano impero della nazione tedesca fino al 1806 5. L'illuminismo in Germania 6. Cultura di corte e cultura borghese: dal barocco al romanticismo 7. 1789: tramonto del vecchio mondo, alba dell'umanità 8. L'impero napoleonico e la fine dell'antico impero Epilogo. 1815: il Congresso di Vienna e il nuovo ordine del sistema europeo degli stati Indice dei nomi