Statistica pop. I social network per umanizzare e comunicare i dati (Prattichizzo Giovanni - Flaccovio)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857916309
- Editore
- Flaccovio Dario
- Collana
- Spirali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 168
Disponibile
22,00 €
La statistica può essere "pop"? Si può comunicare in modo "sexy"? L'autore afferma di sì, se per "pop" intendiamo popolare e per "sexy" coinvolgente, dunque se la rendi leggera, ma non superficiale, con la comunicazione e i social media. Perché in genere appare ai più così lontana e inutile? Perché è assente una cultura della statistica. Attraverso il racconto della presenza dell'Istituto Nazionale di Statistica sui social (con un interessante confronto internazionale con gli altri e una iniziale riflessione sul rapporto tra fiducia e comunicazione) questo libro presenta casi, episodi, campagne e strategie di comunicazione messe in atto per avviare un dialogo autentico e relazionale con il pubblico più ampio. Bloccando quindi disinformazione e cattiva comunicazione grazie a questa nuova strategia e a contenuti in grado di umanizzare "il dato" parlando "a tutti", si punta a riacquisire la fiducia nei confronti della dimensione statistica. Perché, alla fine, i numeri servono per parlare delle persone, di noi. Prefazione di Serenella Ravioli. Postfazione di Francesco di Costanzo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Prattichizzo Giovanni |
|---|---|
| Editore | Flaccovio Dario |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Spirali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
