Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Statistica per discipline biomediche 6/ed con CD-ROM

ISBN/EAN
9788838639258
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
6
Pagine
490
47,00 €
La sesta edizione di Statistica per Discipline Biomediche affronta questo stimolante argomento in un’opera di piacevole leggibilità, che non richiede particolari conoscenze a priori. Il libro rende rapidamente comprensibile il razionale della selezione del test e favorisce un approccio critico e informato alla statistica biomedica. Dopo una introduzione alle nozioni di base, tra cui l'analisi della varianza ed il test t, il volume illustra aspetti più avanzati quali il test di confronto multiplo, le tabelle di contingenza, la regressione e altri ancora. I concetti esposti sono corredati da esempi tratti dalla letteratura corrente. Cd-Rom: Software statistico con 30 tipologie di test! Per elaborare statisticamente i vostri dati, utilizzate il programma applicativo contenuto nel Cd-Rom allegato al volume. Questo software, di pratico e agevole utilizzo, è caratterizzato da menu che implementano tutti gli strumenti necessari per analizzare i vostri dati in maniera soddisfacente, semplice e veloce. Il software fornisce inoltre suggerimenti pratici sui test da utilizzare e per stampare i risultati vi basterà un semplice click del mouse. Compatibile con Windows 98 o versioni più avanzate.

Maggiori Informazioni

Autore Glantz Stanton; Decarli Adriano
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1) Biostatistica e pratica clinica 2) Come riassumere i dati 3) Come saggiare le differenze tra gruppi 4) Il caso speciale di due gruppi: il test 5) Come analizzare tassi e proporzioni 6) Cosa significa veramente "non significativo"? 7) Intervalli di confidenza 8) Come sottoporre a verifica la relazione tra variabili 9) Esperimenti nei quali ogni soggetto è sottoposto a più di un trattamento 10) Alternative all’analisi della varianza e al test t basate sui ranghi 11) Come analizzare i dati di sopravvivenza 12) Che cosa possono realmente suggerire i dati? Appendice A Formule di base Appendice B Curve di potenza Appendice C Risposte ai problemi
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: