Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali. Con Connect 4/ed.

ISBN/EAN
9788838696329
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Scienze
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2021
Edizione
4
Pagine
521

Disponibile

54,00 €
Il manuale presenta un’introduzione alla statistica con particolare riferimento alle applicazioni in ambito economico e sociale. Il volume include un’illustrazione della statistica descrittiva, una breve introduzione al calcolo delle probabilità e una trattazione delle tecniche fondamentali dell’inferenza statistica. Sono stati privilegiati gli aspetti concettuali rispetto a quelli formali. L’introduzione dei concetti è sempre accompagnata da applicazioni, esempi e grafici per rendere più semplice e immediata la comprensione. Inoltre il libro, anche in questa quarta edizione, raccoglie al termine di ogni capitolo un test di verifica e a fine volume tutti gli esercizi in un apposito Eserciziario. In questa quarta edizione sono stati aggiornati i dati, i grafici e gli esempi, soprattutto con dati ISTAT o EUROSTAT recenti. Sono stati aggiunti nuovi contenuti riguardanti i Big Data, il sistema di indicatori BES, la regressione lineare nell’ottica dell’interpolazione, l’analisi della varianza e alcuni test non parametrici. I capitoli sul software sono stati aggiornati con una breve guida all’uso del software statistico open source R e di Excel: attraverso uno di questi due software è possibile applicare con semplicità i concetti e le tecniche esposti nel manuale.

Maggiori Informazioni

Autore Borra Simone;Di Ciaccio Agostino
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Indice 1. La rilevazione dei fenomeni statistici 2. Distribuzione di un carattere e sua rappresentazione 3. Sintesi della distribuzione di un carattere: le medie 4. Sintesi della distribuzione di un carattere: la variabilità 5. Numeri indici, serie storiche e rapporti statistici 6. Analisi dell’associazione tra due caratteri 7. Software per l’elaborazione dei dati. Parte prima: statistica descrittiva 8. Probabilità: concetti di base 9. Variabili casuali e distribuzioni di probabilità 10. Campionamento e distribuzioni campionarie 11. Stima puntuale 12. Stima per intervallo 13. Teoria dei test statistici 14. Test per medie, proporzioni e varianze 15. Il modello di regressione lineare semplice 16. Inferenza nel modello di regressione lineare 17. Software per l’elaborazione dei dati. Parte seconda: inferenza statistica 18. Il modello di regressione multipla (sul web) 19. Cenni di regressione non parametrica (sul web) 20. Software per l’elaborazione dei dati: regressione multipla (sul web) 21 Inferenza nell’approccio bayesiano (sul web) Dimostrazioni Tavole statistiche Proprietà matematiche Soluzioni dei test di verifica Indice analitico Eserciziario
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio