Statistica Descrittiva Per Psicologi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843022526
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 112
Disponibile
12,00 €
La maggior parte delle scienze, anche quelle che sembrano non aver nulla a che fare con la matematica, come per esempio la psicologia, fa uso della statistica per giungere a risultati affidabili. La statistica descrittiva costituisce il fondamento di tutta la statistica, perchè definisce i principali indici numerici che verranno poi utilizzati nella descrizione dei dati e nelle analisi successive. Questo testo, per cui non è necessaria alcuna conoscenza specifica di matematica, è un’introduzione semplice ed esauriente alla statistica descrittiva anche nel suo uso quotidiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Rossi Germano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 53 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa 1. Conoscenze preliminari Cenni di matematica basilare/Cenni di teoria degli insiemi/Per riassumere 2. Teoria della misurazione Scale di misura/Come identificare il livello di misurazione di una variabile/Per riassumere 3. Statistica descrittiva Introduzione/Scala nominale/Scala ordinale/Scala intervallo-a rapporto/Riepilogo sui quantili/Riepilogo sulle statistiche/Significanza delle statistiche/Per riassumere 4. Introduzione all’inferenza statistica Premessa/Questa moneta è truccata?/Queste due medie sono uguali’/Per riassumere Appendice Bibliografia |
Questo libro è anche in: