Statistica Applicata alla Ricerca Biologica e Ambientale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- SOLIANISTATI
- Editore
- Uninova
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 545
Non Disponibile
29,00 €
35,00 €
Gli scopi di un corso di statistica applicata di solito sono quattro:
1) fornire una chiara visione dei principi che sono alla base dell'analisi e dell'inferenza statistica;
2) guidare alla scelta dei test più appropriati;
3) condurre all'applicazione esatta delle formule dei test
4) indirizzare alla corretta interpretazione dei risultati
E' quanto l'autore ha cercato di realizzare.
Con questo testo si vuole trasmettere il sapere statistico spiegandone i tanti "come", richiesti dall'uso di programmi informatici. Ma vuole anche aiutare gli studenti a capire, come nella tradizione universitaria, "i perchè dei vari come".
Maggiori Informazioni
Autore | Soliani Lamberto |
---|---|
Editore | Uninova |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | CAP.1: ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER DISTRIBUZIONI UNIVARIATE CAP.2: DISTRIBUZIONI E LEGGI DI PROBABILITA' CAP.3: CONFRONTI TRA FREQUENZE: TEST PER LA BONTA' DELL'ADATTAMENTO E TABELLE DI CONTINGENZA CAP.4: INFERENZA SU UNA O DUE MEDIE CON IL TEST t DI STUDENTI CAP.5: ANALISI DELLA VARIANZA CAP.6: LE TRASFORMAZIONI DEI DATI CAP.7: ANALISI DELLA VARIANZA COROSSED A PIU' CRITERI E ANALISI DELLA VARIANZA NESTED CAP.8: REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE CAP.9: CORRELAZIONE SEMPLICE E PARZIALE CAP.10: VERIFICA DELLE IPOTESI |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: