Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Statica. Fondamenti Di Meccanica Strutturale -- Metodi di analisi di strutture reali

ISBN/EAN
9788838665103
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
College
Formato
Brossura
Anno
2009
Edizione
3
Pagine
455

Disponibile

42,00 €
Questa terza edizione di statica affronta argomenti, dai principi della meccanica agli aspetti progettuali, propri dei corsi di laurea che nelle facolta' di architettura e ingegneria si rivolgono allo studio delle costruzioni, come quelli di meccanica razionale, statica e scienza delle costruzioni. Rispetto alle edizioni precedenti sono state introdotte importanti novita: e' stata notevolmente ampliata la trattazione della deformabilita' elastica; sono stati introdotti i cosiddetti casi di de saint venant; vengono presentati e risolti problemi di strutture iperstatiche con il metodo delle forze e con il metodo degli spostamenti; maggiore attenzione e' stata riservata alla teoria delle travi; e' stato evidenziato l'aspetto concettuale unitario, dalle piccole deformazioni elastiche o termiche alla grande adattabilita' di forma delle funi. Come nelle edizioni precedenti lo sguardo viene sempre volto al panorama dei problemi reali legati alle costruzioni e al design, da 'leggere' nel loro possibile schema strutturale. , accompagnando la teoria esposta con numerosi esempi illustrativi.

Maggiori Informazioni

Autore Guagenti Elisa; Buccino Fernanda; Garavaglia Elsa
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana College
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1) Uno sguardo panoramico 2) Principi di Meccanica 3) Corpo rigido e strutture isostatiche 4) Il problema geometrico e il problema statico 5) Distribuzione continua di forze e continui deformabili 6) Problemi strutturali: realtà fisica e modelli 7) La deformabilità 8) Metodi di analisi di strutture iperstatiche 9) Cenni ai problemi dell’instabilità e dell’incertezza Appendice A - Calcolo vettoriale Appendice B - Geometria e cinematica Appendice C - Geometria delle aree Appendice D - Dimensioni e unità di misura