Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stati Uniti e Medio Oriente dal 1945 a oggi

ISBN/EAN
9788843026456
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144

Disponibile

12,00 €
Che cosa ha determinato la politica estera americana verso il Medio Oriente dalle prime caute manifestazioni di interesse fino all’affermazione della leadership statunitense e, da ultimo, alla Seconda guerra del Golfo? Quali le tappe essenziali del progressivo coinvolgimento degli USA in tale regione e le relazioni rispetto ai più ampi scenari della politica estera americana durante la guerra fredda e nel dopo-guerra fredda? Quale il retroterra della recente guerra contro l’Iraq? Nel rispondere a questi interrogativi il libro offre un bilancio dell’intervento americano nel Medio Oriente al di fuori delle interpretazioni convenzionali e seguendo invece un filo rosso che pone in luce a più riprese i limiti della politica americana.

Maggiori Informazioni

Autore Valdevit Giampaolo
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 92
Lingua Italiano
Indice 1.Dal disimpegno all’impegno/ Multilateralismo e basso profilo/La nascita di Israele. L’unilateralismo totale/Il petrolio. L’unilateralismo parziale 2. L’intervento americano in un teatro esterno alla guerra fredda/Contenimento e gerarchie di interessi/L’intervento indiretto: la dimensione militare/Il non intervento: la dimensione politica/Prime esperienze di intervento diretto/Una cauta revisione/ Intervento americano e conflitti locali 3. Dentro e fuori dalla guerra fredda/La crisi di Suez: il contenimento fallito/Vuoto di potere e leadership americana/L’intervento americano e i suoi limiti/Verso un nuovo rapporto con il nazionalismo arabo 4. Cooperazione e conflitto con il mondo arabo/Il nuovo rapporto alla prova/I limiti della normalizzazione/Kennedy: normalizzazione e modernizzazione/ Modernizzazione e resistenze/ L’abbandono della normalizzazione 5. Dalla guerra fredda alla centralità americana/La polarizzazione del Medio Oriente/Polarizzazione e scontro/La guerra fredda nel Medio Oriente/La guerra guerreggiata/ La costruzione della centralità americana 6. Il difficile consolidamento della centralità americana/La centralità minacciata/Tra conflitto globale e conflitto regionale/Guerra fredda e terrorismo arabo/Stati Uniti ed equilibri di potere locali/La centralità riconosciuta 7. I limiti della centralità americana/La centralità alla prova/Le resistenze alla centralità/ La centralità inefficace/La centralità riattivata/Dopo l’11 settembre/ Bibliografia/ Cronologia.