Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stati e istituzioni economiche sovranazionali

ISBN/EAN
9788892115378
Editore
Giappichelli
Collana
Materiali e Stuti di Diritto Pubblico
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
175

Disponibile

23,00 €
L'inarrestabile processo di globalizzazione ha sottoposto a tensione le strutture portanti degli ordinamenti giuridici statali, dando luogo a processi che, secondo la letteratura mainstream, avrebbero minato le fondamenta dello Stato costituzionale, erodendone la sovranità. Non solo l'ipotesi di fine dello Stato non ha avuto sostanziale riscontro nell'effettività, ma le stesse istituzioni sovranazionali dell'economia sono gli strumenti istituzionali che, nella prospettiva della mediazione e del negoziato utile, gli Stati si sono dati per muoversi all'altezza delle questioni globali che devono essere affrontate. Il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio possono servire proprio a questo scopo, a tenere aperta la dialettica tra politica e mercati. Si tratta, insomma, di far vivere le parole del costituzionalismo e della politica davanti alle sfide dell'economia globale. Non meno di altre, forse più di altre. È questa la questione dell'oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Betzu Marco
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Materiali e Stuti di Diritto Pubblico
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio