Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stanno uccidendo la tv

ISBN/EAN
9788833922270
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Temi
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
110
13,00 €
Dallo sbarco sulla Luna al crollo delle Torri Gemelle, dal trionfo ai Mondiali di Berlino alle risse nella casa del Grande Fratello, la televisione ha testimoniato con le sue immagini mezzo secolo di storia ed evoluzione dei costumi. Oggi si trova, però, in una fase di crisi o, forse, solo di impasse. La moltiplicazione di canali avvenuta con il passaggio al digitale terrestre, l'assedio delle nuove tecnologie veicolate da internet (YouTube e video in streaming) che hanno definitivamente sconvolto l'idea del palinsesto, una cattiva gestione della TV pubblica e generalista, in balia della politica e del conflitto di interessi, hanno provocato un progressivo impoverimento della qualità dei programmi e l'allontanamento dei più giovani da un mezzo che non permette interazione e partecipazione attiva. È colpa della veline e del Grande Fratello se la televisione è stupida (e tutti noi di conseguenza)? La risposta di Codeluppi è diretta, impietosa e ci apre gli occhi sulle vere responsabilità di questo scadimento: la politica odierna che usa la televisione non per fini culturali ma cone strumento per costruire consenso cercando di manipolare le coscienze.

Maggiori Informazioni

Autore Codeluppi Vanni
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Temi
Num. Collana 219
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo