Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Standard di Medicina Trasfusionale [SIMTI - Società Italiana di Medicina Trasfusionale]

ISBN/EAN
9788887075342
Editore
Editori Vari
Formato
Cartonato
Anno
2010
Pagine
200

Disponibile

70,00 €
GRUPPO DI REDAZIONE: - Grazzini, Alfano G., Gandini G.. Garozzo, Menichini, Tomasini I, Bonomo P. La realizzazione del progetto di definizione degli Standard italiani di Medicina Trasfusionale rappresenta per la SIMTI uno dei più importanti risultati strategici della propria storia. Tutti i componenti il Consiglio Direttivo hanno sostenuto con forza il progetto, ritenendo che la Medicina Trasfusionale italiana debba finalmente disporre di uno strumento di riferimento tecnico-professionale proprio, periodicamente aggiornato in relazione al progresso scientifico, organizzativo e normativo.

Maggiori Informazioni

Autore SIMTI - Società Italiana di Medicina Trasfusionale
Editore Editori Vari
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice STANDARD DI MEDICINA TRASFUSIONALE SEZIONE A - REQUISITI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE - Elementi di indirizzo direzionale - Gestione dei documenti e dei dati - Gestione delle risorse umane - Gestione delle tecnologie - Gestione dei materiali impiegati per l'erogazione del servizio - Gestione dei processi di erogazione del servizio - Monitoraggio, analisi e miglioramento della qualità - Partecipazione ed iniziative societarie di ricerca e sviluppo - Allegato: Competenze professionali del personale sanitario SEZIONE B - RACCOLTA SANGUE ED EMOCOMPONENTI - Programmazione della raccolta sangue ed emocomponenti - Gestione donatori di sangue ed emocomponenti - Raccolta sangue intero e aferesi produttiva - Assistenza al donatore nelle procedure di raccolta del sangue intero e di aferesi produttiva - Accertamenti diagnostici effettuati in occasione della donazione e di controlli periodici ed occasionali - Gestione dati donatori - Regolamentazione e controllo delle attività svolte presso le unità di raccolta - Indicatori di controllo SEZIONE C - PRODUZIONE, QUALIFICAZIONE E VALIDAZIONE BIOLOGICA EMOCOMPONENTI - Produzione emocomponenti allogenici da sangue intero e da aferesi - Congelamento e scongelamento di emazie e piastrine per uso trasfusionale - Produzione emocomponenti per uso non trasfusionale - Identificazione e rintracciabilità delle unità di sangue ed emocomponenti - Qualificazione e validazione biologica degli emocomponenti allogenici SEZIONE D - ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI - Informazione agli utenti - Accettazione richieste trasfusionali - Valutazione appropriatezza richieste trasfusionali e consulenza specialistica - Selezione ed assegnazione emocomponenti - Consegna emocomponenti - Distribuzione emocomponenti - SEZIONE E - ATTIVITA' DIAGNOSTICHE DI LABORATORIO - Repertorio prestazioni diagnostiche di laboratorio ed informazione agli utenti - Criteri generali relativi alla gestione delle attività diagnostiche di laboratorio - Standard specifici relativi ai test di immunoematologia eritrocitaria - Standard specifici relativi ai test microbiologici di qualificazione degli emocomponenti allogenici - Standard specifici relativi ai test di immunoematologia leucocitaria e piastrinica - Standard specifici relativi ai test diagnostici estemporanei pre-donazione SEZIONE F - AUTOTRASFUSIONE - Informazioni agli utenti - Gestione di programmi di predeposito per autotrasfusione - Gestione di altre attività autotrasfusionali - Indicatori di controllo SEZIONE G - ATTIVITA' CLINICHE DI MEDICINA TRASFUSIONALE - Repertorio delle prestazioni ed informazione agli utenti - Criteri generali relativi alla gestione delle attività cliniche di medicina trasfusionale - Standard specifici relativi alle attività cliniche di medicina trasfusionale - Indicatori di controllo
Disponibilità Ultima Copia
Questo libro è anche in: