Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stalking e psicopatologia

ISBN/EAN
9788867630912
Editore
Ferrarisinibaldi
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
L'età contemporanea è caratterizzata da una marcata difficoltà nel tollerare la frustrazione. Facciamo fatica ad accettare ciò che non ci piace, ciò che mette in discussione la nostra autostima e ci impedisce una piena realizzazione personale. Sono la frustrazione, l'incapacità di tollerare e superare gli abbandoni che possono determinare quel ventaglio di comportamenti che definiamo violenze psicologiche. Lo stalking è una forma di violenza psicologica, una modalità relazionale disfunzionale in cui la privazione della libertà della vittima e la paura in lei ingenerata sono gli elementi caratterizzanti il rapporto con lo stalker. Il presente lavoro si propone di approfondire il fenomeno su di un piano prettamente psicopatologico, indagando le strutture di personalità sottostanti agli autori e alle vittime di persecuzioni e analizzando le dinamiche relazionali che intercorrono tra i protagonisti. Ampio spazio viene dato anche allo studio delle normative vigenti in materia di stalking e agli strumenti di cura e di recupero destinati a stalker e vittima.

Maggiori Informazioni

Autore Penati Valentina
Editore Ferrarisinibaldi
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio