Stakeholder Engagement Per Strategie Di Sostenibilita' [De Chiara - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892100817
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 261
Disponibile
25,00 €
La responsabilità degli attori economici nel contribuire allo sviluppo sostenibile non sembra più essere confinata in pochi soggetti ma si pone sempre più come un'esigenza diffusa che, in alcuni settori merceologici e per le imprese più grandi, sta già acquisendo un carattere vincolante. La disaggregazione dei processi produttivi tra più attori fa sì che l'attenzione alla sostenibilità debba spostarsi da una 'pratica individuale' di singola impresa a quella di filiera, di network e di sistema locale. A fronte della rilevanza dei questi temi non si registra in letteratura un adeguato approfondimento e la sostenibilità è ancora analizzata soprattutto con riferimento all'impresa singola. Con l'intento di contribuire a colmare questo gap conoscitivo il testo si focalizza sullo sviluppo della strategia di sostenibilità in maniera collaborativa, andando ad indagare gli elementi distintivi e le dinamiche sottostanti la sua gestione, con riferimento alle relazioni tra i diversi attori e agli strumenti idonei a favorire l'engagement.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Chiara Alessandra |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Brossura |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte Prima: Sostenibilità e imprese. – I. Il ruolo delle imprese per la sostenibilità: la politica europea e gli strumenti internazionali. – II. La strategia di sostenibilità. – III. Strategie sostenibili nelle piccole e medie imprese. – IV. Territorio e social capital per la sostenibilità nelle piccole e medie imprese. – Parte Seconda: gestire l’engagement per la sostenibilità. – V. Risorse e strumenti per gestire l’engagement: social capital e multi-stakeholder committee. – VI. Il cambio di prospettiva nella gestione delle attività aziendali. – VII. Due diligence e standards. – Parte Terza: Ipotesi di sviluppo di strategie di sostenibilità: la filiera dei gioielli, il sistema locale della “terra di fuochi”. – VIII. Una proposta di “metodo”: la filiera responsabile per i prodotti della gioielleria. – IX. Engagement “regolato” per problemi complessi: il caso della “terra dei fuochi”. – Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
