Spunti Per Una Rivoluzione. Nuove Voci Dal Mondo Della Cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856813401
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Pubblico, professioni, luoghi della cult.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 256
Disponibile
33,50 €
Il settore culturale nel nostro paese è in crisi da tempo. Scarsità delle risorse, incapacità gestionali, clientelismi, assenza dei privati, mancanza di qualità e d'innovazione sono solo alcuni dei temi in discussione da ben prima che la recente congiuntura economica incrinasse ulteriormente lo stato delle cose. Il volume affronta tali problematiche da un punto di vista radicalmente nuovo: quello dei giovani professionisti della cultura. Artisti, studiosi ed organizzatori culturali tra i venticinque e i quarant'anni spesso lasciati ai margini del dibattito ufficiale - quello che nasce nei luoghi istituzionali e fa eco sui giornali - ma che costituiscono il cuore pulsante della cultura di oggi e di domani. Visioni, percorsi e proposte innovative su cui riflettere per ripensare il modo di fare cultura nel nostro paese. Un insieme di scritti sinceri ed audaci da cui emerge tutto il 'non detto' e molto di più. Hanno collaborato: cristina alaimo, davide baruzzi, luca bidogia, silvia bottiroli, roberto carta, paolo cascio, marco cavalcoli, massimo conti, valentino corvino, maria d'ambrosio, linda di pietro, elena di stefano, silvia ferri de lazara, giovanni filocamo, chiara galloni, gianluca gozzi, cristiano piccinelli, rodolfo sacchettini, ambra senatore, livia senic-matuglia, cristina ventrucci.
Maggiori Informazioni
Autore | Bonini Baraldi Sara |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubblico, professioni, luoghi della cult. |
Num. Collana | 23 |
Lingua | Italiano |
Indice | Associazione Pubblico, Professione e Luoghi, Prefazione. Cultura in crisi... crisi culturali Sara Bonini Baraldi, Genesi di un'idea. La rivoluzione di cui abbiamo bisogno Parte I. Speriamo di essere in tanti Maria D'Ambrosio, Dell'effimero. O del "fare cultura" Cristina Alaimo, Processo alla cultura Marco Cavalcoli, Fuori Scena Elena Di Stefano, Cultura: antidoto alla crisi Linda Di Pietro, Indisciplinarsi! Chiara Galloni, Quale crisi? Parte II. La crisi è uno stato di cambiamento Davide Baruzzi, Cultural Catch-22 Paolo Cascio, Da l'opera da tre soldi all'opera con tre soldi Roberto Carta, La pellicola finisce in rete Giovanni Filocamo, Matematicamente culturale Livia Senic-Matuglia, Il lavoro archeologico Parte III. L'alternativa attraverso l'espressione creativa Valentino Corvino, "Sì, ma di lavoro?" Luca Bidogia, Costruendo realtà culturali Silvia Ferri de Lazara, L'impresa dell'arte Gianluca Gozzi, Fight your right to party Cristiano Piccinelli, S-cultura: in contatto con la materia Ambra Senatore, Ottimismo collettivo Silvia Bottiroli, Rodolfo Sacchettini, Cristina Ventrucci, La coralità necessaria e impossibile Appendice Massimo Conti, Altrimenti la fuga Ringraziamenti Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: