Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Spot. Analisi Semiotica Dell'audiovisivo Pubblicitario

ISBN/EAN
9788843033256
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
191

Disponibile

19,00 €
Il rapporto tra semiotica e pubblicità si è ormai consolidato, a partire dai primi studi degli anni sessanta di Roland Barthes e Umberto Eco fino alle successive applicazioni della semiotica narrativa ai testi pubblicitari. Esiste però una forma testuale che sembra meno ricca di riflessioni semiotiche: lo spot pubblicitario. Il libro intende colmare tale lacuna teorica e bibliografica, proponendo un´analisi attenta a tutte le dimensioni implicate nella "forma spot": le dimensioni narrativa, enunciativa e passionale. Ma uno spot pubblicitario è anche una comunicazione finalizzata e per questo un tale progetto non può fare a meno di affrontare concetti semiotici che hanno avuto un grande "successo" nel marketing come, per esempio, l´utilizzo del quadrato dei consumi di Jean-Marie Floch o la teoria dei mondi possibili applicata alla marca. ´Lobiettivo è quindi quello di richiamare l´attenzione di docenti, studenti e professionisti su un insieme di strumenti applicativi, restituendo uno spessore "teorico" a ciò che la pratica pubblicitaria ha reso talvolta asettico e decontestualizzato.

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi Cinzia
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 486
Lingua Italiano
Indice 1.Semiotica e pubblicità: dalla retorica al semi-simbolismo/Testo scritto e immagine/ Semiotica del visivo pubblicitario/Tra semiotica plastica e retorica: lo spot Nissan "Do you speak Micra’"/ 2.Analisi narrativa di "Nescaf per caffè-latte"/Primo passo: d coupage per inquadrature o per sequenze’/Secondo passo: l´analisi semiotico-generativa/Note conclusive: uno sguardo d´insieme/ 3.Semiotica e marketing: le strategie del consumo/Alla ricerca dei valori/La marca tra mondi possibili ed enunciazione/ 4.Enunciati ed enunciazioni/´Lenunciazione nel verbo-visivo/Sincretismi e discrasie delle enunciazioni: messa in onda televisiva a confronto/ 5.Passioni e sensazioni/Basi di semiotica delle passioni/La passione pubblicitaria/Seguire la passione: lo spot HP "Je suis le vent"/ 6.Suoni e musiche dagli spot, di L. Spaziante/Il ruolo del sonoro nel testo sincretico/ La musica pubblicitaria/Analisi della musica/La canzone e lo spot/Analisi dello spot GolfV / Appendice / Bibliografia
Questo libro è anche in: