Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sport management. Manuale operativo per la gestione e lo sviluppo dell’organizzazione sportiva

ISBN/EAN
9788875721855
Editore
Martina Edizioni
Collana
General Management
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
150

Disponibile

33,50 €
38,00 €
Lo sport è da sempre detentore di valori educativi, impegni sociali, forza mediatica. Attraverso lo sport si riesce a veicolare e promuovere un modo di vivere sano e improntato sui valori più importanti non solo delle singole persone ma dell’intera comunità. Lo sport è caratterizzato da poliedricità: riesce a soddisfare bisogni molteplici di soggetti diversi perché è in grado di creare contenitori e contenuti differenti. Lo sport, in quanto tale, ha bisogno di strutture che si facciano carico di gestire attività e trasferire messaggi e in questo le organizzazioni sportive rappresentano l’ambito di sviluppo e il canale dedicato. Non bisogna però dimenticare che la pratica sportiva è il valore che ogni singola persona dà al “bisogno sportivo”, sia che questo si esprima attraverso una pratica amatoriale, sia che questo si realizzi attraverso un impegno sociale, che spesso si traduce nel sistema del volontariato. Per questo motivo, il testo si propone di essere un concreto supporto per chi ha intenzione di migliorare e/o sviluppare l’organizzazione di cui fa parte. A CHI È DESTINATO? Il volume è destinato agli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie con specializzazione in Sport Management, con l’intento di fornire i concetti che ispirano, guidano e determinano i fenomeni della gestione manageriale delle organizzazioni sportive e far comprendere come, per disegnare una strategia, occorra coniugare le condizioni strategiche e operative con quelle del contesto. Il testo si rivolge anche alle organizzazioni sportive che desiderano rendere coerente e unica la propria attività al contesto socioeconomico, sviluppare una strategia che guidi le decisioni e implementare un programma che articoli le azioni con cui si fanno le cose. Questo manuale propone a responsabili, dirigenti, tecnici e volontari un panorama articolato e organizzato di argomenti manageriali funzionali alle dinamiche gestionali delle realtà sportive.

Maggiori Informazioni

Autore Di Marco Paolo
Editore Martina Edizioni
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana General Management
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 ANALISI DEGLI STAKEHOLDER SPORTIVI 1.1. Stakeholder interni Associazioni Sportive Dilettantistiche Società Sportive Staff Dilettanti Amatoriali Agonisti Professionisti 1.2. Stakeholder esterni Famiglia Aziende Sponsor Spettatori e tifosi Media Territorio 1.3. Matrice degli Stakeholder Costruzione della matrice CAPITOLO 2 ANALISI DEL CONTESTO SPORTIVO 2.1. Analisi del contesto interno Il Sistema dei Servizi La Struttura Organizzativa L’organigramma Sistema dei ruoli Una lettura integrata del Sistema dei Servizi e della Struttura Organizzativa 2.2. Analisi del contesto esterno Analisi Socioeconomica del Territorio Analisi del Settore Sportivo Analisi dei Competitor 2.3. Uno strumento di diagnosi: l’analisi SWOT CAPITOLO 3 STRUMENTI STRATEGICI PER IL MANAGEMENT SPORTIVO 3.1. Impianto strategico La Visione La Missione Strategia Sportiva Cultura Sportiva 3.2. Sistema del Valore Proposizione del Valore Sportivo Modello del Valore Sportivo Schema Economico-Finanziario Gestione economica Gestione finanziaria CAPITOLO 4 LO SPORT BUSINESS PLAN COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA E OPERATIVA 4.1. La pianificazione strategica e il business planning L’importanza del pianificare Il business plan 4.2. Sport Business Plan Lo Sport Business Plan come documento strategico Lo Sport Business Plan e il servizio sportivo 4.3. Come costruire uno Sport Business Plan 4.4. La pianificazione operativa Il Piano Tecnico Sportivo Il Piano di Marketing e Comunicazione Sportiva Obiettivi del Piano di Marketing e Comunicazione Sportiva Azioni del Piano di Marketing e Comunicazione Sportiva Tempistiche del Piano di Marketing e Comunicazione Sportiva Il Piano Organizzativo Obiettivi del Piano Organizzativo Azioni del Piano Organizzativo Tempistiche del Piano Organizzativo Il Piano Economico-Finanziario Obiettivi del Piano Economico-Finanziario Azioni del Piano Economico-Finanziario Tempistiche del Piano Economico-Finanziario 4.5. Pianificazione, esecuzione e controllo 4.6. Sport Business Continuity Strategia e Sport Business Continuity Sport Business Continuity Management e Sport Business Plan CAPITOLO 5 IL PROJECT MANAGEMENT SPORTIVO 5.1.I progetti nelle organizzazioni sportive 5.2.Interazione e relazione tra Sport Management e Project Management 5.3.Project Manager Sportivo INDICE DELLE FIGURE BIBLIOGRAFIA
Stato editoriale In Commercio