Sport e terzo settore. Opportunità e novità per uno sport sempre più inclusivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791223501283
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Quaderni di Terzjus
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 130
Disponibile
14,00 €
L'associazionismo sportivo svolge una funzione cruciale nel nostro Paese promuovendo il benessere psicofisico di ampi strati della popolazione e favorendo l'inclusione sociale di persone con fragilità di varia natura (minori che crescono in famiglie impoverite, adulti e bambini con disabilità, detenuti, rifugiati, anziani soli, ecc.). Ad aprile 2024 erano circa 110mila le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD) presenti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD) istituito presso il Dipartimento dello Sport. Si tratta di un tessuto associativo multiforme, che opera da Nord a Sud nella nostra Penisola, nei grandi centri urbani come nelle aree interne. Milioni di tesserati trovano in queste organizzazioni un'occasione per praticare una disciplina sportiva e non di rado per sconfiggere l'isolamento e il disagio sociale, anche grazie all'opera di coordinamento e rappresentanza esercitata dai 14 Enti di Promozione Sportiva (EPS) cui le ASD e SSD sono in larga misura affiliate.
Maggiori Informazioni
Autore | Caltabiano C. |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni di Terzjus |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: