Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Spiritualità, benessere e qualità di vita. Percorsi di formazione per un nuovo umanesimo

ISBN/EAN
9788856846829
Editore
Franco Angeli
Collana
Educare alla vita
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
256
30,00 €
Il volume si pone in continuità con il Convegno Spiritualità, benessere e qualità di vita nei percorsi formativi (4 maggio 2010), fortemente voluto dal Direttore della Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, Monsignor Lorenzo Leuzzi, in collaborazione con alcuni docenti dell'Università degli Studi di Roma Tre. Il testo, curato da Anna Maria Favorini, propone uno studio attento al tema della qualità della vita, legato ai percorsi formativi visti attraverso le prospettive pedagogica, sociologica e teologica, sottolineando la centralità della persona. La fondamentale importanza dell'essere umano, la sua complessità e il suo inserimento nel contesto storico e nel processo evolutivo non possono prescindere dalla dimensione spirituale per un'armonica realizzazione di ogni singolo mondo vitale, come afferma Benedetto XVI nella Lettera Enciclica Caritas in veritate. Si tratta di una formazione che coinvolge tutte le dimensioni dell'individuo in un raccordo sostanziale tra bisogni-beni materiali e bisogni-beni spirituali e che richiede una riflessione teorica volta alla ricerca di strategie educative condivise per promuovere, potenziare e incoraggiare, nelle nuove generazioni, una crescita umana e professionale.

Maggiori Informazioni

Autore Favorini Anna Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Educare alla vita
Lingua Italiano
Indice Prima I. Spiritualità, benessere ed educazione Ferdinando Montuschi, Rapporti sociali, affettività e benessere nei percorsi formativi Roberto Cipriani, La dinamica della socializzazione religiosa Flavio Placida, Persona umana e sua fondazione trinitaria: una lettura teologica del rapporto benessere, spiritualità e qualità della vita Anna Maria Favorini, Identità e benessere nella comunicazione educativa Parte II. Percorsi formativi e progettualità didattica SezioneI. Spiritualità, educazione e inclusione Lucia Chiappetta Cajola, Educare al benessere: la progettualità pedagogica Maria Mansi, Benessere e inclusione: esperienze a scuola Debora Palazzese, Pronti ad ascoltare, capaci di rispondere Tiziana Testani, L'insegnamento della religione nella scuola Stefano Zucca, Identità e vita nelle scritte murarie Sezione II. Rappresentazioni della spiritualità e modelli socio-culturali Marina D'Amato, Giovani, immaginario e satanismo Anna de Stefano Perrotta, Il ruolo degli esorcisti Milena Gammaitoni, Un nuovo modello culturale: la Juniorchestra! Eleonora Sparano, L'acqua come benessere sociale Sezione III. Spiritualità, benessere e identità Cecilia Costa, Emozione e religiosità Claudia Caneva, Sentimenti e memoria Savina Cellamare, Costruire la propria identità. Un itinerario prosociale Alessia Giangregorio, Promuovere il benessere nella relazione educativa. Parent Training, Teacher Training Maria Francesca Gagliardi, Viaggio identitario tra letteratura e verità di fede Anna Maria Favorini, Ringraziamenti Gli autori.
Stato editoriale Fuori catalogo