Spiriti della notte. La deportazione della tribù Sayisi Denè

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872737989
- Editore
- Xenia
- Collana
- Uomini Rossi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 218
Disponibile
9,90 €
Un giorno di agosto del 1956 un aereo da trasporto del Dipartimento degli Affari Indiani atterrò nella patria della tribù nativa Sayisi Dené, isolata dalla società bianca e da sempre dedita a una vita tradizionale incentrata sulla caccia, li caricò e li deportò sulle rive della baia di Hudson. In un colpo solo furono tagliati fuori per sempre dalla loro terra e dalla vita che avevano sempre condotto. Ammassati in una baraccopoli improvvisata caddero in un ciclo di discriminazione razziale, povertà, alcolismo e violenza: un popolo dalla grande tradizione che un tempo cacciava mandrie di caribù e si spostava a piedi per centinaia di chilometri divenne un gruppo di emarginati. Nel 1973 i Sayisi Dené si sono proclamati indipendenti e hanno costituito una nuova comunità: in questo testo la loro storia raccontata con le loro stesse parole.
Maggiori Informazioni
Autore | Bussidor Ila;Bilgen Reinart Ustun;Massignan M. |
---|---|
Editore | Xenia |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Uomini Rossi |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: