Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Speranza e utopia. Conversazione 1964-1975

ISBN/EAN
9788857593630
Editore
Mimesis
Collana
Gli imperdonabili
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
142

Disponibile

16,00 €
Rileggere oggi Ernst Bloch, il filosofo dell'utopia e della speranza che ha attraversato quasi tutto il Novecento, può avere un effetto straniante. Il volume raccoglie conversazioni - finora inedite in Italia - con pensatori e studiosi contemporanei all'autore: da György Lukács Theodor W. Adorno, dal sociologo Iring Fetscher al giornalista Leonhard Reinisch, che ha intervistato anche Emil Cioran. Questi incontri, caratterizzati da un linguaggio desueto, risalgono a una cinquantina d'anni or sono, ma nonostante questo contengono un avvertimento per il presente, un invito a non buttare via il meglio, e forse a continuare a cercarlo. Emergono così, esposti in modo colloquiale e diretto, i temi principali del pensiero blochiano, che disegnano anche per la contemporaneità la topografia di una riflessione necessaria per infondere coraggio e per orientarci nel deserto o nella giungla in cui ci troviamo.

Maggiori Informazioni

Autore Bloch Ernst;Wieser H.;Traub R.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Gli imperdonabili
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: