Speranza e gloria. L'Inghilterra nel XX secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815121554
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 607
Non Disponibile
32,00 €
In questo volume l'autore tratteggia l'evoluzione dell'Inghilterra nell'intero arco del Novecento non solo dal punto di vista politico, sociale ed economico, ma anche sul versante culturale. All'inizio del secolo l'Inghilterra era la più grande potenza mondiale; cento anni dopo, tutto è cambiato, non c'è più il grande impero coloniale, la leadership mondiale è passata di mano, il paese è una riluttante provincia europea. E l'ossessione del declino è diventata uno stato d'animo nazionale. Clarke affronta il Novecento inglese secondo una prospettiva diversa: è vero che c'è stato un declino, ma la vicenda del primato internazionale sul piano economico, politico o militare non è l'unica storia raccontabile dell'Inghilterra. Accanto ad essa abbiamo anche la storia interna del paese, del suo progresso economico e sociale, del mutamento nei costumi, dell'allargamento della democrazia. Sono queste le linee storiche che il libro riprende, in una narrazione assai efficace e non priva di humour.
Maggiori Informazioni
| Autore | Clarke Peter |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le vie della civilta' |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. «Giù le mani dal pane del popolo» (1900-1908) 2. «Stiamo a vedere» (1908-1916) 3. L'uomo che vinse la guerra (1916-1922) 4. Sicurezza anzitutto (1922-1929) 5. Bufera economica (1929-1937) 6. Uomini colpevoli (1937-1945) 7. «Affrontiamo il futuro» (1945-1955) 8. «Mai stati così bene» (1955-1963) 9. Al posto del conflitto (1963-1970) 10. Inverni di scontento (1970-1979) 11. «Esultare?» (1979-1990). 12. Un paese giovane (1990-2000) Conclusioni Appendice. Governi ed elezioni (1895-2001) Letture consigliate Indice dei nomi |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
