Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Specialità ed autonomia nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri

ISBN/EAN
9788849523942
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni «diritto del mercato del lavoro»
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

26,00 €
A distanza di oltre ottanta anni dalla sua entrata in vigore, la normativa fondamentale che regola il rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri, il r.d. 8/1/31 n. 148, è rimasta sostanzialmente invariata, se non per specifici profili dichiarati incostituzionali. Nel presente studio sono analizzate le ragioni di una tale resistenza ai notevoli cambiamenti intervenuti, in primo luogo l'entrata in vigore della Carta Costituzionale e quindi dello Statuto dei lavoratori. L'impianto normativo originario appare non solo aver tenuto ma sembra anche aver ispirato per molti aspetti alcune rilevanti riforme successive, quali quella sul pubblico impiego privatizzato, la l. 12/3/99 n. 68 sul lavoro dei disabili nonché, sul piano processuale, gli strumenti deflativi del contenzioso quali il tentativo di conciliazione nei procedimenti in materia di lavoro, obbligatorio fino al 2010, e la mediazione civile prevista oggi nel sistema civilistico.

Maggiori Informazioni

Autore Mocella Marco
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Quaderni «diritto del mercato del lavoro»
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio