Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Speaking Of Human Right. Speeches Of Great Women And Men Of The Modern World. Espansione Online. Per Le Scuole Superiori

ISBN/EAN
9788824431644
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
112

Disponibile

8,00 €
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Così recita l’articolo primo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sancendo i valori fondamentali della vita delle persone indipendentemente dalla loro appartenenza nazionale, dalla loro origine sociale, dalla fede religiosa, dal genere e dalla razza. Il dibattito relativo ai diritti umani ha attraversato la storia moderna, ha dato luogo a movimenti di pensiero e ha ispirato conflitti e rivoluzioni, contribuendo in maniera decisiva all’evoluzione sociale e politica del mondo in cui viviamo. Oggi, a più di sessant’anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, quel dibattito è più che mai attuale negli scenari internazionali e locali, dove nuove istanze individuali e collettive emergono e sembrano riproporre il tema dei diritti in una prospettiva problematica. Nei paesi di lingua inglese, gli sforzi compiuti in difesa dei diritti di tutti gli individui hanno dato luogo ad alcune tra le più significative esperienze in questo ambito. Questo libro propone letture tratte da celebri discorsi in difesa dei diritti umani pronunciati da personaggi politici o illustri esponenti della società civile americana. L’obiettivo didattico è quello di veicolare l’apprendimento della lingua inglese attraverso la lettura di testi che, per la loro stessa natura di orazioni pubbliche, costituiscono un esempio eccellente delle potenzialità espressive insite in un uso sapiente della sintassi e del lessico. Contemporaneamente, le tematiche sociali e politiche affrontate nei diversi brani proposti in lettura vengono utilizzate come spunto per presentare numerosi aspetti della cultura e della civiltà dei paesi di lingua inglese, stimolando il dibattito su questioni legate all’attualità. La struttura del libro La scelta dei personaggi e dei testi proposti segue un criterio tematico, nell’intento di fornire una panoramica sulle esperienze più significative in materia di diritti civili e al contempo sull’evoluzione del pensiero che li sottende. Il libro si divide in quattro sezioni: la prima tratta l’elaborazione della definizione dei “Diritti Umani” nella comunità internazionale e in particolare nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’Onu; la seconda riguarda i diritti civili delle donne; la terza il razzismo e i diritti degli afro-americani negli Stati Uniti; la quarta il movimento per i diritti civili degli omosessuali. Ciascun capitolo è dedicato a un diverso personaggio e discorso, e contiene: • una parte introduttiva, con la presentazione del personaggio; • una rubrica di approfondimento sul contesto storico e sociale; • un excursus cronologico sui principali eventi storici legati alla tematica affrontata (Timeline); • un brano tratto dal discorso preso in esame (In his/her own words), preceduto da una breve introduzione e seguito da una scheda linguistica (Language focus); • esercizi per la verifica della comprensione (cloze type, open type, Cambridge Style), e proposte di attività di produzione orale e scritta; • una sezione ludico-didattica (Language lab), contenente altre proposte di lavoro per la rielaborazione delle tematiche affrontate nelle pagine precedenti e per l’esercizio delle competenze linguistiche acquisite (in queste sezioni sono inclusi i testi di quattro celebri canzoni sul tema dei diritti umani). Tutte le sezioni sono corredate di glossari per facilitare la comprensione. I brani tratti dai discorsi inclusi nel testo, infine, possono essere ascoltati in lingua originale sul sito web dedicato al volume (www.simonescuola.it/humanrights), che contiene anche ulteriori materiali integrativi e di approfondimento (video, testi ecc.) relativi alle tematiche proposte. Il libro è pensato per studenti che abbiano raggiunto un grado di conoscenza della lingua inglese pari a un livello B1. Tuttavia, i brani tratti dai discorsi proposti in lettura, pur se facilitati attraverso le introduzioni e i glossari, costituiscono un campione linguistico autentico, perché non costruito per esclusive finalità didattiche. Questo consente agli studenti di accostarsi a un inglese non scolastico ma realmente parlato, e di cominciare a familiarizzare con una lingua che esprime tutta la sua complessità lessicale e sintattica.

Maggiori Informazioni

Autore Sorrentino Lara; Rogers Mary
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Inglese
Indice 1 Freedom of Speech and Belief and Freedom from Fear and Want Chapter 1 Franklin Delano Roosevelt and Eleanor Roosevelt Defining human rights Timeline Some important dates in human rights from 1776 to the present In his own words The “Four Freedoms” Exercises Language lab | Bruce Springsteen - Deportees (Plane Wreck at Los Gatos) Chapter 2 Shirin Ebadi Iran’s complex history Timeline The language of human rights In her own words All Members of the Human Family Exercises Language lab | Bob Marley - Get up, Stand up Human rights puzzle 2 Ain’t - I aWoman? Chapter 3 Sojourner Truth History of the women’s rights movement Timeline The women’s rights movement in the United States In her own words Ain’t I a Woman? Exercises Language lab | Hunt for the words! Chapter 4 Susan B. Anthony The long road to suffrage Timeline Steps towards the right to vote In her own words On Women’s Right to Vote Exercises Language lab | Why we don’t want men to vote Puzzle about women’s rights 3 I Have a Dream Chapter 5 Martin Luther King Jr. The American civil rights movement Timeline Civil rights milestones In his own words I Have a Dream Exercises Language lab | Nina Simone - I Wish I Knew how It Would Feel to Be Free Chapter 6 Barack Obama Issues in Obama’s presidency Timeline Obama’s presidency In his own words A More Perfect Union Exercises Language lab | Wyclef Jean - If I Was President Obama’s puzzle 4 Gay Rights are Human Rights Chapter 7 Harvey Milk Human rights of LGBT people Timeline LGBT rights In his own words You’ve got to Give Them Hope Exercises Language lab | LGBT puzzle Chapter 8 Ellen DeGeneres Legal recognition of gay relationships: from the closet to the altar Timeline Civil unions and same-sex marriage In her own words To Me This Is Only Fair and Only Natural Exercises Language lab | The gay rights unscramble game
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: