Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Spazio Ufficio. Programmare, Progettare E Gestire L'ufficio Contemporaneo [Ciaramella - Maggioli Editore]

ISBN/EAN
9788891605221
Editore
Maggioli Editore
Collana
Biblioteca di architettura
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
256

Disponibile

48,00 €
L’ufficio contemporaneo costituisce un terreno in cui le diverse componenti del progetto dialogano sempre più spesso con altri ambiti disciplinari e si devono confrontare con funzioni aziendali che presidiano ricerca e sviluppo, risorse umane, sicurezza. La crescente attenzione ai costi di gestione e di utilizzo degli edifici comporta un approccio al progetto sempre più guidato da precisi standard prestazionali, nel quale cresce l’intensità di collaborazione tra sistemi di competenze diversi. In sostanza possiamo affermare che gli edifici terziari costituiscono vere e proprie infrastrutture produttive e come tali devono essere affrontati e gestiti. Questo testo cerca di rappresentare le tendenze che caratterizzano la progettazione dello spazio dedicato all’ufficio, mettendo in relazione la fase di progetto con quella di programmazione e gestione, attraverso l’illustrazione di alcune delle più diffuse prassi internazionali, riportando gli esiti di alcune recenti ricerche in tema di privacy e condivisione degli spazi e attraverso specifici casi di studio relativi a recenti realizzazioni. Andrea Ciaramella, docente di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano, è titolare dei corsi: “Laboratorio di Costruzione dell’Architettura III”, Corso di laurea in Architettura e Produzione Edilizia e “Laboratorio di Facility Management”, Scuola di Ingegneria Edile-Ar- chitettura, Corso di laurea magistrale in Gestione del Costruito. Coordina programmi formativi presso il Mip-School of Management del Politecnico di Milano. È membro della Royal Institution of Chartered Surveyors. È autore di diverse pubblicazioni dedicate alla gestione di edifici e patrimoni immobiliari. Stefano Bellintani, docente di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano, è titolare dei corsi: “Gestione del Costruito”, Corso di laurea in Architettura e Produzione Edilizia e “Progettazione Tecnologica dell’Architettura”, Corso di laurea in Scienze dell’Architettura. Svolge attività di docenza per diverse iniziative formative tra cui Master di primo e secondo livello, afferendo alle faculty in Real Estate del MIP - School of Management del Politecnico di Milano e SDA Bocconi - Business School. È autore di diverse pubblicazioni dedicate all’innovazione tecnologica e alle problematiche gestionali riguardanti il settore delle costruzioni/immobiliare.

Maggiori Informazioni

Autore Ciaramella Andrea; Bellintani Stefano
Editore Maggioli Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di architettura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: