Spazio, Struttura, Linguaggio

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820328474
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Architettura
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 208
Disponibile
                
                    
                        36,15 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il libro presenta un itinerario architettonico attarverso le opere del Novecento, in un inventario critico basato su tre elementi cardine: lo spazio racchiuso, quale elemento principale dell’atto edificatorio; la struttura, che incarna le linee del suo sviluppo; il linguaggio, con la sua capacità di comunicare, attarverso quei segni, il luogo nel quale le persone vivono o lavorano. Si susseguono lavori di vario periodo, commentati e racchiusi in una formula che è al tempo stesso testo autobiografico, testimonianza professionale e testamento architettonico.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Belotti Giandomenico | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Architettura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Un’architettura necessaria - Ars aedificatoria - 1958: casa unifamiliare - 1959: casa d’appartamenti - 1961: laboratorio internazionale di genetica e biofisica (L.I.G.B.) - 1964: casa unifamiliare - 1965: fabbrica “Serio-Futtermittel” - 1967: case d’appartamenti Gescal - 1970: edificio esposizione B.F.A. - 1973: casa unifamiliare - 1984: edificio per uffici “Textile producte” - 1987: villaggio scolastico - 1988: ambulatori - 1989: centro di servizio alla pesca - 1990: centro di servizio alla pesca - 1992: casa unifamiliare - 1997: casa d’appartamenti con negozi e uffici - Disegno industriale. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
