Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Spazio collettivo tra città e residenza. Analisi critica e criteri progettuali

ISBN/EAN
9788891628572
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
230

Disponibile

25,00 €
Tra gli spazi che compongono la città ce n'è uno difficile da individuare e da definire univocamente, è lo spazio collettivo di pertinenza delle abitazioni. Ã? lo spazio semi-pubblico e semi-privato tra la città e la casa. Ã? lo spazio che risulta dalla sottrazione tra il pubblico e il privato, tra l'urbano e il domestico. Ã? uno spazio ibrido e interstiziale, e per questo dotato di grandi potenzialità: se adeguatamente progettato nelle quantità, nelle proporzioni e nelle modalità relazionali, può contribuire a mitigare la contrapposizione tra pubblico e privato tipica della metropoli contemporanea. Ã? da tali presupposti che parte l'elaborazione del metodo di analisi e valutazione dell'efficienza dello spazio collettivo di pertinenza della residenza descritto in questo testo.

Maggiori Informazioni

Autore Lucantoni Eleonora
Editore Maggioli Editore
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: