Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sparta. Storia, Società, Cultura

ISBN/EAN
9788815084613
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
152

Disponibile

11,50 €
Sulla base delle testimonianze letterarie e archeologiche esistenti, il volume ricostruisce storia, societ e cultura dell'antica Sparta dal X secolo al 146 a.C. La prima parte segue lo sviluppo storico della citt dalla fondazione attorno al 900, con la creazione del sistema politico e militare attribuito a Licurgo, all'ascesa di Sparta come potenza egemone in Grecia (VIII-V sec. a.C.). La seconda parte affronta tematicamente l'organizzazione della vita sociale di Sparta (l'educazione, la religione, il diritto). Gli ultimi capitoli trattano gli anni della lega del Peloponneso e della guerra contro Atene (431-404 a.C.) e la successiva decadenza di Sparta come potenza indipendente. Il volume si chiude con un capitolo dedicato al mito di Sparta nella cultura europea.

Maggiori Informazioni

Autore Baltrusch Ernst
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. La formazione della «polis» di Sparta e il mito di Licurgo 2. L'ordinamento politico e sociale 3. L'ascesa a potenza egemone (VIII-VI secolo a.C.) 4. «La più potente e famosa città della Grecia» (490-404 a.C.) 5. Formazione e stile di vita degli spartiati 6. Le donne 7. Religione e diritto 8. La cultura 9. Lo strumento dell'egemonia: la lega peloponnesiaca 10. Egemonia e declino (404-244 a.C.) 11. Tentativi di riforma all'ombra delle grandi potenze (244-146 a.C.) 12. Il mito di Sparta
Questo libro è anche in: