Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

SPAC e business combination. Analisi critica della quotazione di SeSa SpA

ISBN/EAN
9788825507591
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
104

Disponibile

13,00 €
Le SPAC sono società che raccolgono fondi immettendo sul mercato propri strumenti finanziari tramite IPO allo scopo di integrarsi (Business Combination) con una società operativa (Target) in un periodo di tempo limitato (18-24 mesi) facendo in modo che la società Target venga indirettamente quotata con notevoli risparmi di costo e di tempo. In Italia sono presenti più di una decina di SPAC e, a differenza degli Stati Uniti, nessuna è stata liquidata per mancata realizzazione della business combination. Tra le prime esperienze si ricorda la SPAC Made in Italy 1 con target SeSa SpA che ha portato alla quotazione di quest'ultima e che rappresenta uno dei principali casi di successo di questo genere di operazioni. Il volume inizia con una descrizione preliminare dello strumento e del processo a esso collegato nel mercato italiano e internazionale, per passare a una disamina del complesso dei rischi e dei profili rischio/rendimento. Al termine vengono illustrate le principali esperienze di SPAC italiane, focalizzando l'attenzione sull'operazione che ha portato alla quotazione della SeSa SpA ed evidenziandone le variabili critiche di successo.

Maggiori Informazioni

Autore Cioli Valentina
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio