Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sovranita' Vs. Sovranazionalita'

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788813328924
Editore
Cedam
Collana
Percorsi costituzionali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
200

Disponibile

19,00 €
Il nuovo fascicolo di Percorsi Costituzionali è dedicato al tema sovranità in relazione alla sovranazionalità. Da tempo si legge sulla sovranità in declino addirittura erosa dalla sovranazionalità, ovvero frantumata dalla globalizzazione. Si assite pertanto alla sottoposizione a torsione di un concetto secolare, quale quello di sovranità verso rappresentazioni di nuovi poteri sovrani che non sono ancora meglio definiti ma che vengono collocati al di fuori del songolo territorio statale. Nella convinzione che è in atto una dislocazione di alcune componenti della sovranità statuale presso altre istituzioni, dalle entità sovranazionali fino al mercato dei capitali globali. Il declino della sovranità lo si individua altresì nella crisi economica e finanziaria degli Stati, ovvero nello smarrirsi del controllo e della gestione del proprio bilancio pubblico. Pertanto, si invoca una già realizzata sovranità dell'Unione europea con la relativa perdita di capacità di decisione da parte degli Stati membri e la si legittima in forza dei Trattati, che hanno soppresso le monete locali a favore di una moneta unica europea, ovvero che hanno creato la figura e lo status del cittadino europeo con i suoi diritti fondamentali e le garanzie giurisdizionali. Ci si interroga su tutto questo e se sia davvero la fine della sovranità ed in caso affermativo la fine di quale sovranità

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Cedam
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Percorsi costituzionali
Num. Collana 0
Lingua Italiano