Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sovranità, giustizia, pace (Roberto Caria - Metis Academic Press)

ISBN/EAN
9788831475051
Editore
Metis Academic Press
Formato
Libro
Anno
2020

Disponibile

24,00 €

Dono di Dio e costruzione dell`uomo, a cent`anni dalla Pacem,Dei Munus pulcherrimus di Benedetto XV
“La pace è meraviglioso dono di Dio, e
si concretizza quando l’uomo compie la
sua volontà. Volontà di giustizia e di
carità senza finzioni”

Con l’enciclica Pacem, Dei munus pulcherrimum, Benedetto xv si rivolgeva al mondo, appena uscito dalla più terribile guerra fratricida della storia, per ammonire verso l’autentica pace, radicata nella giustizia e formata dalla carità. Rileggere, in occasione del Centenario, un documento scritto per un determinato momento storico non è una operazione di scavo archeologico magisteriale: nel 1920 come oggi, l’Europa ha bisogno di ‘spalancare le finestre’ e far entrare ‘aria nuova’. Per una Europa memore del suo passato e responsabile verso il presente e il futuro, è urgente passare da una cultura e da uno stile di vita Etsi Deus non daretur, a una vita personale e istituzionale condotta Veluti si Deus daretur.

ROBERTO CARIA è presbitero della diocesi di Oristano e docente associato di teologia morale sociale presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Tra le sue pubblicazioni, Lo Stato nelle teorie politiche di I. Kant e J. Maritain; Le reducciones dei gesuiti in Paraguay (1609-1768); e, per i tipi di Metis Academic Press, Cena a Betania.

Maggiori Informazioni

Autore Caria Roberto
Editore Metis Academic Press
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio